|
|
AlbySim Scenery Design
Vers. 1.0
Scenario gratuito – Freeware Scenery |
|
|
|
for Flight Simulator 2004
|
|
Manuale d’ uso |
User manual |
|
|
|
|
Italiano |
English |
Ciao ! Grazie per aver scaricato questo scenario. Ho voluto scrivere il manuale in italiano e inglese per permettere anche ai simmers stranieri di utilizzare questo scenario. Conosco molto poco l’ inglese quindi la traduzione e la grammatica sono molto approssimative. Spero si capisca l’ indispensabile… Buon volo su Bari Palese ! Alby
|
Hi ! Thank you for downloading my scenery. I try to write this user manual in English too, so all people on the word can use this scenery. Sorry for my bad English, I hope you understand this manual enough to install and use my scenery without problem. Enjoy the flight on Bari Palese!
Alby
|
Carattestiche dello scenario
|
Scenery highlights and features |
- La maggior parte degli edifici e dei mezzi sono stati realizzati con texture fotorealistiche e modellati in base a centinaia di foto reali scattate sul posto - Lo stato è aggiornato e rispecchia quasi fedelmente la situazione dell’ aeroporto a primavera 2011 (edifici, gate e file afcad) - Compatibilità totale con photoreal e UTE in quanto ogni oggetto è stato posizionato sul riferimento della foto satellitare - Centinaia di oggetti, alberi, veicoli statici e diversi veicoli e oggetti dinamici sia sull’ apron che all’ esterno dell’ air-side - Illuminazione notturna degli edifici, del piazzale e delle piste come nella realtà - Visual docking system su ogni finger (by Arno G.) - Frame rate friendly e scenario personalizzabile in base alla potenza del proprio computer - Manuale di installazione & info
|
- The greatest part of the airport buildings and the ground fleet vehicle are designed with photoreal textures and after watching hundred of airport pictures - The buildings, gates number and afcad file are the same as the real airport at spring 2011 - The scenery is full compatible with photoreal background and UTE because every object is placed in the right position in according to the satellite image - Hundred of object, trees, static and some dynamic vehicle and object are placed on the scenery - Night lighting of the scenery and night texture for every building and apron vehicle - Visual docking system on the gates with finger (by Arno G.) - Frame rate friendly and custom scenery detail levels based on the power of your computer - English handbook and set-up procedures |
Diritti d’ autore e avvertenze |
Copyright and warnings |
Copyright Questo scenario è di esclusiva proprietà di AlbySim ma può essere caricato e messo a disposizione per il download in qualunque sito alle seguenti condizioni:
- il pacchetto zip, il manuale e/o lo scenario non vengano in alcun modo modificati e nel link venga citato fedelmente titolo e autore nel seguente modo: “AlbySim Bari Palese 2011 (LIBD) – vers 1.0” - il download dello scenario sia totalmente gratuito - il download sia aperto a tutti o sia eventualmente necessaria la sola iscrizione gratuita al sito che permette lo scarico - non vengano poste altre condizioni per il download (ad. es. l’ iscrizione obbligatoria ad altri servizi, un numero minimo di post nei forum, ecc)
Il 95% degli oggetti e delle texture contenuti nello scenario sono stati disegnati da me. Per il resto ho utilizzato le seguenti library free:
- Ramplight.bgl (by Bill Leaming) - Ez extra object 1.bgl (by Lars Hoyer) - ABWtrees.bgl (by David Grindele) - Safe dock.bgl (by Arno Gerretsen) - Due texture ISD (strada e i due hangar GA). Non esistendo più ISD non ho potuto chiedere il permesso per l’ uso ma cito doverosamente la fonte. Le relative licenze d’ uso free sono disponibili nella cartella “scenery” dello scenario. Se ci fossero dei problemi di copyright che mi sono in buona fede sfuggiti avvisatemi subito (albysim@gmail.com) e provvederò a rimuovere i relativi elementi o a citare gli eventuali autori.
È vietato modificare e/o usare in altri scenari (sia free che pay) gli oggetti e le texture che ho creato.
Responsabilità Pur avendo programmato e testato questo scenario con la massima attenzione (e non avendo dato in fase di test alcun problema), non mi assumo alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti causati dall’ installazione ed utilizzo di questo scenario sul vostro computer. E’ importante comunque leggere interamente questo manuale prima di utilizzare lo scenario.
|
Copyright This scenery is exclusive property of AlbySim but everyone can share it on other websites at the follow conditions:
- is forbidden to modify the zip file, the manual, the bgl file or the texture files of this scenery - you must write on the download link the full scenery name also “AlbySim Bari Palese 2011 (LIBD) – vers. 1.0” - the download of this scenery must be for everyone, totally free and without other condition except eventually free registration on the website where you can download the file
I have made by myself the 95% of the object and textures you find inside the scenery. I have also used following free object libraries:
- Ramplight.bgl (by Bill Leaming) - Ez extra object 1.bgl (by Lars Hoyer) - ABWtrees.bgl (by David Grindele) - Safe dock.bgl (by Arno Gerretsen) - Two texture of ISD Project (road and metal GA hangar). You find the license of the free libraries in the scenery folder. I try to design this scenery in full according to the law but if you find some copyright violations in my scenery tell me about (albysim@gmail.com) and I will endured remove the copyrighted object or declare the right author.
Is forbidden to modify or use my self-made objects and/or texture in other free o payware scenery.
Disclaimer I have designed and tested this scenery very carefully (and it don’t have any problem during the beta-test) but I do not assume any responsibility for eventual direct or indirect damages caused on your computer during the use and/or after the installation or deriving from the use of this scenery. It’s important to full read this handbook before using the scene. |
Installazione, personalizzazione scenario/performance e primo volo |
How to install the scenery, performance settings and first flight |
Installazione dello scenario Questo scenario è composto da 3 livelli che vanno installati nel seguente modo: dopo aver dezippato (estratto il contenuto) del file “Albysim Bari Palese 2011.zip” si otterranno – oltre ad alcuni screenshot (jpg) - questo manuale e i 3 file “Bari Alby AFCAD.zip”, “Bari Alby EXC.zip” e “Bari Alby SC.zip”. Dezippare anche tali zip e si otterranno 3 cartelle chiamate “Bari Alby AFCAD”, “Bari Alby EXC” e “Bari Alby SC”.
Spostare le 3 cartelle in “…/Flight Simulator 9/Addon scenery”. Avrete questo risultato nel file manager di Windows:
Aprire FS2004, andare in “impostazioni” -> “libreria scenari”-> “aggiungi area” e selezionarli nel seguente ordine: per primo Bari Alby EXC, poi Bari Alby SC e infine Bari Alby AFCAD. Una volta fatto, scorrendo l’ elenco scenari dall’ alto in basso, si avrà:
A questo punto chiudere FS2004 e da gestione risorse andare nella cartella “…/Flight Simulator 9/Addon scenery/Bari Alby SC”. Individuare la cartella “copy in FS9-texture”, aprirla, selezionare tutti i file presenti e copiarli alla cartella texture principale di FS2004 (…/Flight Simulator 9/Texture). Non preoccupatevi perchè questi file vengono solo aggiunti e non sostituiscono/sovrascrivono nessun file già presente nella cartella /Flight Simulator 9/Texture.
Ora potete riavviare FS2004 e lo scenario verrà aggiunto alla libreria scenari di FS2004.
Performance Questo scenario è decisamente “saturo” in quanto ho cercato di riprodurre tutti gli edifici e gli elementi che sono presenti in realtà.
Ho voluto però renderlo utilizzabile anche agli utenti con computer meno potenti, quindi i file scenario (posizionati nella cartella “…/Addon Scenery/Bari Alby SC/scenery”) sono stati organizzati in questo modo:
- gli oggetti dello scenario base (indispensabili) sono tutti i file che iniziano per “bari_xxxx.bgl” - ulteriori oggetti per computer di media/alta potenza (hi performance) sono tutti i file che iniziano per “HP_bari_xxxx.bgl”. Questi file sono tutte le “decorazioni” (auto nei parcheggi, alberi, altri mezzi sull’ apron, benzinaio sulla strada statale e dettagli vari sugli edifici…) - ulteriori oggetti per computer di fascia alta (“very high performance”) sono tutti i file che iniziano per “VHP_bari_xxxx.bgl”. Questi file sono dettagli di importanza secondaria (recinzioni secondarie, alberi nel parco autosilo e dettagli vari…) - i veicoli animati che circolano sull’ apron sono tutti i file che iniziano per “ANI_xxx.bgl” Vi consiglio quindi di provare lo scenario completo e se risulta troppo pesante di spostare i vari file (prima i VHP_bari_xxx.bgl, poi gli HP_bari_xxx.bgl ed infine gli “ANI_xxx.bgl”) nella cartella “…/Addon Scenery/Bari Alby SC/scenery/Hi end system” in modo che vengano ignorati. Ricordarsi di riavviare FS2004 dopo ogni modifica/spostamento di file !
Inoltre ho utilizzato un sistema che fa apparire i mezzi sull’ apron man mano che ci si avvicina con il proprio aereo (tecnica LOD). Questo consente un grosso alleggerimento del processore e un gran miglioramento di performance per chi ha computer di fascia medio/bassa.
Lo scenario è comunque composto da file BGL (tutti denominati in italiano con nomi esplicativi) quindi togliendo li stessi dalla cartella scenery (e spostandoli nella cartella “Hi end system”) è possibile allegerirlo e personalizzarlo a piacere.
Primo volo Una volta installato lo scenario, per posizionarsi sulla pista attiva avviate FS2004-> Crea volo -> Posizione selezionata -> modifica -> inserire nel campo “id aeroporto” “LIBD” (oppure nel campo “nome aeroporto” “Palese Macchie”) ->OK -> ciccare in basso su “inizia volo” Prima di fare il vostro primo volo dovete però rimuovere il “messaggio di benvenuto” come spiegato di seguito
|
Installation of the scene This scenery is composed from 3 directories that go install in the following way: unzip the file “Albysim Bari Palese 2011.zip” and you become as output some screenshot (jpg), this handbook and the 3 zip files “Bari Alby AFCAD.zip”, “Bari Alby EXC.zip” and “Bari Alby SC.zip”. Unzip this 3 zip-files and you obtain 3 folders named “Bari Alby AFCAD”, “Bari Alby EXC” and “Bari Alby SC”.
Move the 3 folders in “…/Flight Simulator 9/Addon scenery”. You’ve got this view in Windows file manager:
Launch FS2004 (main window), go to “Settings -> scenery library -> “add area” and add the 3 directory in the following order: first “Bari Alby EXC”, then “Bari Alby SC” and finally “Bari Alby AFCAD”. If you make it good, you have this order in the scenery list
Close FS2004 and trough the windows file manager go to the directory “…/Flight Simulator 9/Add on scenery/Bari Alby SC” and find the subdirectory “copy in FS9-texture”. Copy all files from the subdirectory “copy in FS9-texture” to the main texture directory of FS2004 (…/Flight Simulator 9/Texture).Don't worry because this files are simply addedd and don't overwrite or delete any other file in the …/Flight Simulator 9/Texture directory.
Now you can close the file manager, launch FS2004 and the new Bari scenery will be added at the FS2004 scenery database
Performance This scene is very “full” because i has tried to reproduce all the buildings and the elements that are present in reality.
I will render the scenery usable also to the customers with less powerful computers, therefore the scenery files (located in the folder “… /Addon Scenery/Bari Alby SC/scenery”) have been organized in this way:
- the name of the base scenery files start with “bari_xxxx.bgl”. This files are required. - ulterior objects for computer with medium/high power (hi performance) are all the file whose name start with “HP_bari_xxxx.bgl”. These files are all the “decorations” (car and trees in the parking areas, other vehicle on the apron, gas-station on the road and other several details on the buildings…) - other objects for hi-performance computer are all the file whose name start with “VHP_bari_xxxx.bgl”. These files are some details of secondary importance but nice to see (fences, trees in the park behind the multi-level garage and other details…) - the dynamic vehicle you see driving on the apron are all the file whose name start with “ANI_xxxx.bgl”
I council therefore to try the complete scene and if the frame drop too low, try to move several file (first the “VHP_bari_xxxx.bgl”, then the “HP_bari_xxxx.bgl” and finally the “ANI_xxx.bgl”) in the folder “…/Addon Scenery/Bari Alby SC/scenery/Hi end system” so that they will ignores from the system (after every change restart FS2004 !).
Moreover I have used a design system (LOD tecnique) that “pop-up” some static apron-vehicle when the user airplane approach a certain distance. This design system concurs a great lightening of the processor and a great improvement of performance for who has low performance computers.
The scene however is composed from various single BGL file therefore removing them from the folder scenery (and moving them in the folder “Hi end system”) give you the opportunity to customize the scenery to pleasure.
First flight Once installed the scene, launch FS2004, go to “Created a flight“- > Selected location -> change -> insert in the field “airport ID” “LIBD” (or in the field “airport name” “Palese Macchie”) - > click on OK then “fly now”.
Before your first flight you must remove the “welcome message” from the scenery (see below). |
Rimuovere il “messaggio di benvenuto” dalla scena |
Remove the “welcome message” from the scenery |
||
Pur essendo per me lo scenery design solo un hobby,ho lavorato su questo scenario tutto il tempo libero di oltre 6 mesi (centinaia e centinaia di ore...) e preso anche qualche giorno di ferie dal lavoro per completarlo. Ho studiato e faticato parecchio dedicando molte energie per raggiungere questo risultato quindi, pur essendo questo scenario free, se vi piace e lo ritenete opportuno,
sarebbe molto gentile da parte vostra
FARE UNA PICCOLA DONAZIONE
come segno di riconoscenza del lavoro svolto e incentivo allo sviluppo di progetti futuri.
Grazie di cuore per il vostro eventuale contributo
(clicca sul simbolo qui sotto e attendi alcuni secondi)
- è necessaria la connessione internet attiva -
|
I have spend for the development of this scenery my full free-time in the last 6 months (hundred and hundred hours) and take some day-off from my “full-time-job” to complete this project. This is for me only a hobby but I have work very hard and spent a lot of time to design this scenery. The scenery is free but if you like my work,
I would be very happy if you would
MAKE A LITTLE DONATION
for this work and to encourage development of future projects.
Thank you very much for your spent
(click on the logo below and wait a few seconds…)
- require active internet connection -
|
||
Paypal è il modo più veloce, sicuro e (se volete) anonimo di fare una qualsiasi donazione con la vostra carta di credito. L’ operazione è molto semplice (con istruzioni in italiano) ma se ne aveste bisogno ecco un piccolo aiuto su come fare.
Dopo aver cliccato sull' icona arancione "Donazione" di questo manuale (vedi sopra) verrete collegati alla pagina web di Paypal che è identica a quella sopra riportata.
Come prima cosa dovete inserire l' importo che vorrete donare nella casellina (1) e cliccare su "Aggiorna importo totale" (2).
Poi procedete a compilare la parte seguente (3)
E' importante inserire tutti i dati richiesti MA - come vedete dall' esempio - alcuni dati (Paese, Nome, Cognome, Indirizzo di fatturazione, Cap, Città, Provincia) possono essere reali (se lo vorrete) o di pura fantasia (per rispettare la vostra privacy).
E' invece necessario che siano reali i dati della carta di credito (numero, scadenza e CVV) nonchè il vostro indirizzo e-mail.
Infine, dopo aver compilato tutto e cliccato il tasto in fondo (4), apparirà una pagina di riepilogo (per controllare che tutto sia corretto) e con un ulteriore clic confermerete l’ operazione e verrà effettuata la donazione.
|
Paypal is the faster, sure and (if you want) anonymous way to make donation with your credit card. The operation is very simple (and with english tutorial) but if you need here is a small help.
After you click on the orange "Donate" logo on this handbook (see above), you'll redirect on the Paypal web page. The page is how the sample image above.
First you must fill out the field (1) with the donation amount and clic on "Update totals" (2).
Then you must fill the following part (3)
Is important to fill all the requested info BUT some info (Country, First name, Last name, Billing address, Town City, Postal code) can be real or fantasy (if you want to be anonymus).
Othe info (number of the credit card, expire date, CSC and your e-mail address) must be real.
After filling out the form and clicking on “Review Donation and Continue” (4) you’ll see a report with all infos (you can check if all look good) and, if all is correct, you can click and confirm the donation. |
||
Assistenza utenti |
User assistance |
||
Al momento purtroppo non è possibile (per mancanza di tempo) l' assitenza completa agli utenti né futuri sviluppi di questo scenario. Ovviamente, se volete, potete comunicarmi via mail eventuali osservazioni e proposte di future modifiche o correzioni su questo scenario.
In ogni caso, se ne avete voglia (e solo per sapere dove si trovano gli utenti che utilizzano questo scenario), mi farebbe piacere ricevere comunque una mail all’ indirizzo albysimSD@gmail.com con il vostro nome o nick e la città/stato dove vi trovate.
Per rimuovere i messaggi di benvenuto eliminare il file “adv.bgl” dalla cartella “…/addon scenery/Bari Alby SC/scenery”. |
At this time (due not enought time) is not possible full customers assistance and/or future developments of this scene. Obviously, if you want, you can tell me (using my e-mail box) questions, observations and proposals for future improvement or fixes of this scenery.
In any case, if you want (and only for know where live the customers use this scene), I’m happy to receive an e-mail to the address albysimSD@gmail.com with your name or nick and the name of the city and country where you live.
The welcome message will be remove after deleting the file “adv.bgl” located in “…/addon scenery/Bari Alby SC/scenery”.
|
L’ idea e il progetto |
The idea behind the project |
Questo è il mio primo scenario “ufficiale” ma ho cercato di farlo al meglio ispirandomi ai bellisimi prodotti free di “ISD – Italian Scenery Desinger” che tutti voi sicuramente conoscete.
Ho scelto di realizzare l’ aeroporto di Bari sia per il design molto bello del suo nuovo terminal e della torre, sia perché si trova in posizione centrale nel Mediterraneo e questo lo rende perfetto come “hub” per effettuare voli verso i paesi di tutta l’ Europa centrale e il nord Africa.
Come forse saprete l’ aeroporto di Bari in questi ultimi anni è stato ed è costantemente soggetto a molti cambiamenti (come da piano di rinnovo 2009-2012) quindi ho deciso di “fissarlo” e disegnarlo nello stato in cui si trovava a primavera 2011.
La numerazione/posizione dei gate disegnati segue l’ ultima versione delle carte AIP “Aerodrome chart - AD” reperibili dal sito www.ivao.it (downloads-> carte -> Brindisi FIR -> LIBD charts) oppure da www.enav.it (con registrazione gratuita).
Ho invece completamente tralasciato l’ aeroporto militare perché è attualmente chiuso e non utilizzato e inoltre subirà grosse trasformazioni nei prossimi anni quindi mi sembrava inutile dedicare tempo per disegnare una situazione che cambierà presto. |
This is my first “official” scenery and I have try to imitate the wonderful free sceneries developed by “ISD – Italian Scenery Design”
I have chosen to work on the Bari airport for two reasons: his very beautiful design (I very like the new tower and the terminal) and because it is located in a center position in the Mediterranean Sea (it’s a perfect “hub” in order to carry out flights towards the countries of Europe and the North of Africa).
In the last years the Bari airport is constantly subject to many changes (in according to the renews plan 2009-2012) therefore I have decided “to fix it” and to design it in the state in which it was found to spring 2011.
The numeration/position of the designed gates follow the last version of the AIP “Aerodrome chart -AD”. You can download it at www.ivao.it (downloads-> carte -> Brindisi FIR -> LIBD charts) or at www.enav.it (with free registration).
I have completely omitted the military airport because currently it is closed and unused. Moreover it will have large transformations in the next few years therefore seemed useless to dedicate time in order to design a situation that will change soon. |
Osservazioni |
Remarking |
Nome ILS In FS2004 l’ ILS sulla pista 07 ha il nome sbagliato (BPL invece che BAP indicato sulle carte AIP) ma la frequenza e la posizione sono esatte.
ILS fittizio Inoltre ho inserito un ILS di fantasia (nome “FIC” – frequenza 109.30 Mhz) sulla pista 25 per potervi atterrare anche con poca visibilità.
Collisioni In qualche caso, alcune striscie della segnaletica orizzontale (gate-marking) hanno dato “input” di collisione a programmi quale FSPassengers. Per sicurezza si consiglia quindi di disattivare la funzione “detect crash” in FSPassenger.
Aspetto diverso Se avete installato sul vostro sistema altri add-on o enanchement (tipo REX, ecc.) che modificano le texture di base di FS2004, le texture dell’ apron e delle taxyway di questo scenario potrebbero avere un aspetto leggermente diverso dagli screenshot.
Sfocature Su alcuni computer abbiamo rilevato la sfocatura delle texture di alcune aree (aeroclub, case militari) dopo aver cambiato l’ ora/stagione o dopo aver ricaricato lo scenario. Per rimetterle a fuoco è sufficiente passare tra le viste cockpit - virtual cockpit – tower - external view (premendo “S” per 4 volte)
Ombre Alcuni elementi dello scenario usano le trasparenze e – con l’ opzione “Proiezione ombre sul terreno” di FS2004 attivata – si creano dei rettangoli neri non voluti. Si consiglia quindi di disattivare tale opzione su FS2004 da Impostazioni -> video -> scenario.
|
ILS Name ON FS2004 the ILS on the runway 07 has a wrong name (BPL instead BAP indicated on the AIP charts) but the frequency and the position are exact.
Fictional ILS Moreover I have add a fictional ILS (named “FIC” - frequency 109,30 Mhz) on runway 25 for use in case of bad weather condition landings.
Collisions In some case, some gate-markings have given “input” of collision to programs which FSPassengers. I think, it’s better to uncheck the “detect crash” flag in FSPassenger to prevent this errors.
Different ground aspect If you have installed in your system some add-on texture or various enhancement that overwrite the main FS2004 texture directory (how REX or similar), the texture of the apron, concrete, asphalt and taxiway of this scenery could have a different aspect in compare to the screenshot.
Blurries During the beta test - after the change of the hour/season or afer reloading the scene - on some computers we have got blurries on the texture of the GA club and military houses. In order to kill the blurries is enough to circle between the cockpit-virtual cockpit-tower-external view (pressing “S” for 4 times).
Shadows Some elements of the scenery use a transparent background. In some case – with the flagged FS2004 option “Ground scenery casts shadows” - you get black shadows under few elements. So I suggest to unflag this option from Setting->display-> scenery. |
Storia, attualità e info sull’ aeroporto
|
History and recent news about the airport |
L'aeroporto internazionale di Bari Karol Wojtyła (IATA: BRI, ICAO: LIBD) è il principale aeroporto pugliese. Anche noto come aeroporto di Bari-Palese (dal vicino quartiere di Palese-Macchie, è situato 8 km a nord-ovest del centro di Bari). E’ stato fortemente rinnovato nel 2008 ed il rinnovo sarà comunque in atto fino al 2012).
Potete trovare informazioni complete ed aggiornate sull’ aeroporto sul portale “Wikipedia” cercando “Aeroporto Bari Palese”
|
Bari "Karol Wojtyła" Airport (Italian: Aeroporto di Bari) (IATA: BRI, ICAO: LIBD) is an airport serving the city of Bari in Italy. It is approximately 8 km (5 miles) northwest from the town centre. The airport is also known as Palese Airport (Italian: Aeroporto di Palese) after a nearby neighbourhood.
You can find full information about the airport on the Wikipedia page if you search for “Aeroporto Bari Palese”
|
Screenshot
|
Screenshots
|
Nella stessa cartella in cui avete trovato questo manuale potete trovare anche alcuni screenshot di comparazione di come dovrebbe apparire lo scenario sul vostro computer, così come è stato concepito in fase di sviluppo.
Il traffico presente in aeroporto che vedete negli screenshot è dato dai meravigliosi pacchetti free di “World of AI”. |
In the same folder in which you have found this handbook you can find also some screenshot to check the “scenery look” as it appare in the computer of the developer.
The AI-traffic you see in the screenshots is create from the wonderful free AI-Packages “World of AI”
|
Ringraziamenti
|
Thanks to
|
Grazie agli utenti di Volovirtuale.com e Flightportal.it e ai beta-tester che mi hanno incoraggiato con i loro commenti positivi durante lo sviluppo di questo scenario.
Grazie infine ad Arno Gerretsen di FSdeveloper.com per tutti i tool gratuiti che ha sviluppato e che ho utilizzato per disegnare questo scenario.
|
Thanks to the user of the Volovirtuale.com and Flightportal.it forum who have encouraged me with their positive comments during the development of this scene.
Finally thanks to Arno Gerretsen (FSdeveloper.com) for developing wonderful free-tools that I have used a lot in order to design this scenery. |
© - AlbySim Scenery Design (Settembre / September 2011) |